Avvisi

0

AVVISO MASTER CLASS CON IL MAESTRO UGO NESPOLO A.A. 2022 2023

Nell’ambito di un progetto che vede coinvolte la Regione Puglia e le tre Accademie pugliesi, è stato approvato il progetto di una master class con il M° Ugo Nespolo.

Il maestro, preliminarmente, illustrerà il progetto, la tecnica e il materiale per la realizzazione dell’opera; successivamente, gli studenti realizzeranno l’opera sotto la direzione e la supervisione del M° Nespolo.

La master class si terrà:

  • martedì 4 aprile 2023, dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle 14.00 alle 18.00
  • mercoledì 5 aprile 2023, dalle ore 9.30 alle ore 13.30

presso l’aula di Scultura, al piano terra.

Per motivi di sicurezza, verranno prese in considerazione max 45 prenotazioni rispettando l’ordine cronologico.

Alla master class potranno partecipare gli studenti regolarmente iscritti all’a.a. 2022/2023 (Triennio e Biennio) presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia.

Gli interessati dovranno farne richiesta improrogabilmente, dal 24 marzo 2023 al 29 marzo 2023, ore 24.00, attraverso la Procedura Isidata studenti>gestione dati degli allievi già immatricolati>gestione dati principale>gestione esami>inserisci un nuovo corso/insegnamento, scegliendo dal menù a tendina:

MASTER CLASS CON IL MAESTRO UGO NESPOLO T.S./ B.S.           

Gli studenti ammessi riceveranno una e-mail di accettazione entro il 30 marzo 2023

Agli studenti partecipanti, che risulteranno presenti per tutta la durata dell’incontro, saranno riconosciuti, tra i crediti a scelta dello studente, 0,50 crediti formativi ogni n. 4 ore di lezione

Per la partecipazione in presenza la Segreteria Didattica predisporrà i fogli firma per la rilevazione delle presenze.

Gli studenti, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità, firmeranno l’entrata, e poi l’uscita, presso l’aula B17.

Sarà possibile registrarsi:

  • martedì 4 aprile 2023, dalle ore 9.00 alle ore 9.30 e dalle 13.30 alle 14.00
  • mercoledì 5 aprile 2023, dalle ore 9.00 alle ore 9.30

Il Coadiutore incaricato avrà cura di riconsegnare i registri delle presenze presso la Segreteria didattica dopo che saranno acquisite le firme di uscita degli studenti.

Entro 15 giorni dalla conclusione delle procedure relative alla master class, gli studenti partecipanti riscontreranno nel profilo Isidata l’attribuzione dei crediti formativi.

Non saranno ammessi alla master class gli studenti che non avranno ricevuto la e-mail di accettazione della richiesta, che non risulteranno nel registro delle presenze.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Dott.ssa Angela Siena

0

AVVISO RICEVIMENTO SEGRETERIA DIATTICA: FESTA ANNAMARIA E IVANA RUSSI

Si comunica che la segreteria didattica dott.ssa Anna Maria Festa e Rag. Ivana Russi, non terranno ricevimento oggi 24/03/2023.

0

L’Accademia di Belle Arti di Foggia si associa al dolore che ha colpito il mondo AFAM per la prematura scomparsa del Direttore Antonio Bisaccia.

 

Saluto del Ministro Bernini

E’ stato interlocutore prezioso e illuminato’ (ANSA) – ROMA, 23 MAR – “Sono profondamente addolorata per l’improvvisa scomparsa del presidente del Cnam, il Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale, Antonio Bisaccia. Sia in questa veste che come presidente della Conferenza dei Direttori delle Accademie di Belle Arti e d’Arte Drammatica e Direttore dell’Accademia di Belle Arti ‘Mario Sironi’ di Sassari, Antonio Bisaccia è stato un interlocutore prezioso e illuminato per il ministero dell’Università e della Ricerca. Il mondo dell’arte italiana perde un maestro, una mente acuta, un professionista di grande cultura e sensibilità che fino all’ultimo ha lavorato per sostenere e rilanciare l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica. Ai familiari, alla comunità delle istituzioni Afam e a tutti coloro che gli hanno voluto bene desidero porgere le mie più commosse condoglianze

Saluto dell’Accademia Albertina di Torino

L’Accademia Albertina piange la prematura scomparsa di Antonio Bisaccia, titolare della cattedra di Teoria e metodo dei mass-media nella nostra Istituzione e attuale Direttore dell’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari.
Raffinato studioso ed intellettuale, in questi anni Antonio Bisaccia ha svolto un prezioso ed appassionato lavoro, a cui aveva votato in buona parte la sua esistenza, di Presidente della Conferenza dei Direttori delle Accademie di Belle Arti e d’Arte Drammatica e recentemente come Presidente del CNAM, Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale

Dall’alto di questi incarichi, Antonio Bisaccia ha ottenuto risultati insperati ed a lungo attesi, ottenendo dal Ministero dell’Università concrete concessioni, come l’attivazione dei Dottorati di Ricerca ed il reclutamento su base nazionale del corpo docente, finalizzate ad una non più rinviabile parificazione del Comparto AFAM-Alta Formazione Artistica e Musicale con l’Università.
Non sarà facile raccogliere l’eredità di Antonio ma sarà necessario farlo per portare a compimento, in sua memoria, quella che era la sua aspirazione ed il suo sogno.
Breve biografia:
Antonio Bisaccia si è occupato dei rapporti tra il cinema, le arti e le nuove tecnologie della comunicazione. Direttore dell’Accademia di Belle Arti Mario Sironi di Sassari,titolare della cattedra di Teoria e metodo dei mass-media presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e direttore della storica rivista «Parol-Quaderni d’arte e di epistemologia» fondata presso la sezione di Estetica del dipartimento di Filosofia del DAMS di Bologna nel 1985. Autore di Alexandre Alexeieff – Il cinema d’incisione e del volume Effetto Snow. Teoria e prassi della comunicazione artistica in Michael Snow, con il quale ha vinto il prestigioso premio Filmcritica-Umberto Barbaro. Nel 2017 ha pubblicato Punctum fluens. Comunicazione estetica e movimento tra cinema e arte nelle avanguardie storiche (Meltemi 2017).

Saluto dellAccademia Mario Sironi di Sassari

Nella notte è venuto a mancare il Nostro Direttore, il Prof. Antonio Bisaccia, Presidente del Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale e Presidente della Conferenza dei Direttori delle Accademie di Belle Arti italiane.
Il Prof. Bisaccia ha dedicato l’intera vita alla nostra Istituzione senza risparmiare energia alcuna per la qualificazione dell’offerta didattica e la promozione dell’attività di ricerca artistica.
Fino all’ultimo giorno ha lavorato, in maniera instancabile, per l’istituzione ed ha vigilato su tutte le attività in corso e quelle future senza far mancare la sua guida e la sua presenza.
L’Accademia in tutte le sue componenti si stringe al dolore dei familiari e saluta il suo Maestro.

0

CALENDARIO TESI SESSIONE INVERNALE 2021.2022

Calendario Tesi_Invernale 2021_22 (2)

0

ORARIO SECONDO SEMESTRE A.A. 2022.2023 IN VIGORE DAL 13 MARZO 2023

ORARIO_2SEM_classi11-1

0

AVVISO APERTURA BIBLIOTECA

Si comunica agli studenti che da giovedi 09 marzo 2023 riaprirà la Biblioteca dell’Accademia (aula F03), previo appuntamento mandando  e-mail informativa all’indirizzo: [email protected], con i seguenti orari:

martedì e giovedì: dalle 14.00 alle 18.00

0

INDIZIONE ELEZIONI COORDINATORI DIPARTIMENTO E SCUOLE

D.D. n. 33 DEL 03.03.2023 ISTITUZIONE DIPARTIMENTI-signed

D. D. 36 INDIZIONE ELEZIONI COORD. DIPARTIMENTO E SCUOLE-signed

modello di candidatura – Coordinatori dip

modello di candidatura.Coord. scuole

elenco candidature dipartimenti e scuole-signed

ELENCO VOTANTI DIPARTIMENTO E SCUOLE 2023-signed

CURRICULA CANDIDATI:

DIPARTIMENTO DI ARTI VISIVE

1.CICCONE GIANLUCA SEBASTIANO

2.NASUTO ANTONIO

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE ARTI APPLICATE

1 Francesco Arrivo

SCUOLA DI PITTURA

1.CICCONE GIANLUCA SEBASTIANO

2.DI MODUGNO SABINO

SCUOLA DI SCULTURA

1.VITO MAIULLARI

SCUOLA DI DECORAZIONE

1.DE SCISCIOLO PIETRO

SCUOLA DI GRAPHIC DESIGN

1.Ideo Palmisano

SCUOLA DI FASHION DESIGN

1.DEFILIPPIS RAFFAELE

2.ORESTI TOBIA

3.MILANO MARIO

SCUOLA DI CINEMA

1.ADAMO D’AGOSTINO

D.D. n. 38 Commissione dipartimenti e scuole-signed-1

VERBALE DI SCRUTINIO ELEZIONI COORDINATORI DIPARTIMENTO E SCUOLA20032023

D.D. n. 43 DEL 20.03.2023 nomina Coordinatori Dipartimento e Scuole Direttore-signed

0

INDIZIONE ELEZIONI CONSULTA DEGLI STUDENTI

D.D.n. 35 INDIZIONE ELEZIONI n.5 componenti consulta-signed

modulo domanda candidatura Consulta degli Studenti

Elenco elettorato attivo-signed

ELENCO CANDIDATI Elezioni CONSULTA 15.03.2023-signed

CURRICULA CANDIDATI:

1.CARIGLIA FELICE

2.DI VARSAVIA NICOLA

3.GENTILE ROCCO ANTONIO

4.GUERRA LEONARDO

5.PERDONO’ PAOLA ANTONIA

6.ADA SCOMMEGNA

7.TARALLO ROBERTA

decreto commissione elezioni Consulta-signed

VERBALE DI SCRUTINIO ELEZIONI CONSULTA DEGLI STUDENTI 20032023

D.D. n. 41 del 20.03.2023 Nomina CONSULTA DEGLI STUDENTI-signed

 

0

INDIZIONE ELEZIONI CONSIGLIO ACCADEMICO

D.D. n. 34 decreto indizione elezioni Consiglio Accademico n.6 componenti-signed

modello candidatura Consiglio Accademico

ELENCO VOTANTI C.A.2023-signed

ELENCO CANDIDATI ELEZIONI COMPONENTI CONSIGLIO ACCADEMICO-signed

CURRICULA CANDIDATI:

1.ALESSANDRINO ANDREA

2.ARRIVO FRANCESCO

3.D’AGOSTINO ADAMO

4.DE SCISCIOLO PIETRO

5.DI MODUGNO SABINO

6.MAIULLARI VITO

7.ORESTI TOBIA

8.SCARINGI LAURA

decreto Commssione elettorale-signed

VERBALE DI SCRUTINIO ELEZIONI CONSIGLIO ACCADEMICO 20032023

D.D. n. 42 del 20.03.2023 decreto di Costituzione Consiglio Accademico-signed

D.D. n. 44 decreto di Costituzione CA del 23.03.2023-signed

0

AVVISO PRENOTAZIONE TESI SESSIONE AUTUNNALE 2022/2023

Avviso modalità di tesi sessione autunnale 2022/2023

Modulo richiesta tesi sessione autunnale a.a.-2022/2023