Ultime notizie
0

L’Accademia di Belle Arti di Foggia si associa al dolore che ha colpito il mondo AFAM per la prematura scomparsa del Direttore Antonio Bisaccia.

 

Saluto del Ministro Bernini

E’ stato interlocutore prezioso e illuminato’ (ANSA) – ROMA, 23 MAR – “Sono profondamente addolorata per l’improvvisa scomparsa del presidente del Cnam, il Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale, Antonio Bisaccia. Sia in questa veste che come presidente della Conferenza dei Direttori delle Accademie di Belle Arti e d’Arte Drammatica e Direttore dell’Accademia di Belle Arti ‘Mario Sironi’ di Sassari, Antonio Bisaccia è stato un interlocutore prezioso e illuminato per il ministero dell’Università e della Ricerca. Il mondo dell’arte italiana perde un maestro, una mente acuta, un professionista di grande cultura e sensibilità che fino all’ultimo ha lavorato per sostenere e rilanciare l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica. Ai familiari, alla comunità delle istituzioni Afam e a tutti coloro che gli hanno voluto bene desidero porgere le mie più commosse condoglianze

Saluto dell’Accademia Albertina di Torino

L’Accademia Albertina piange la prematura scomparsa di Antonio Bisaccia, titolare della cattedra di Teoria e metodo dei mass-media nella nostra Istituzione e attuale Direttore dell’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari.
Raffinato studioso ed intellettuale, in questi anni Antonio Bisaccia ha svolto un prezioso ed appassionato lavoro, a cui aveva votato in buona parte la sua esistenza, di Presidente della Conferenza dei Direttori delle Accademie di Belle Arti e d’Arte Drammatica e recentemente come Presidente del CNAM, Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale

Dall’alto di questi incarichi, Antonio Bisaccia ha ottenuto risultati insperati ed a lungo attesi, ottenendo dal Ministero dell’Università concrete concessioni, come l’attivazione dei Dottorati di Ricerca ed il reclutamento su base nazionale del corpo docente, finalizzate ad una non più rinviabile parificazione del Comparto AFAM-Alta Formazione Artistica e Musicale con l’Università.
Non sarà facile raccogliere l’eredità di Antonio ma sarà necessario farlo per portare a compimento, in sua memoria, quella che era la sua aspirazione ed il suo sogno.
Breve biografia:
Antonio Bisaccia si è occupato dei rapporti tra il cinema, le arti e le nuove tecnologie della comunicazione. Direttore dell’Accademia di Belle Arti Mario Sironi di Sassari,titolare della cattedra di Teoria e metodo dei mass-media presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e direttore della storica rivista «Parol-Quaderni d’arte e di epistemologia» fondata presso la sezione di Estetica del dipartimento di Filosofia del DAMS di Bologna nel 1985. Autore di Alexandre Alexeieff – Il cinema d’incisione e del volume Effetto Snow. Teoria e prassi della comunicazione artistica in Michael Snow, con il quale ha vinto il prestigioso premio Filmcritica-Umberto Barbaro. Nel 2017 ha pubblicato Punctum fluens. Comunicazione estetica e movimento tra cinema e arte nelle avanguardie storiche (Meltemi 2017).

Saluto dellAccademia Mario Sironi di Sassari

Nella notte è venuto a mancare il Nostro Direttore, il Prof. Antonio Bisaccia, Presidente del Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale e Presidente della Conferenza dei Direttori delle Accademie di Belle Arti italiane.
Il Prof. Bisaccia ha dedicato l’intera vita alla nostra Istituzione senza risparmiare energia alcuna per la qualificazione dell’offerta didattica e la promozione dell’attività di ricerca artistica.
Fino all’ultimo giorno ha lavorato, in maniera instancabile, per l’istituzione ed ha vigilato su tutte le attività in corso e quelle future senza far mancare la sua guida e la sua presenza.
L’Accademia in tutte le sue componenti si stringe al dolore dei familiari e saluta il suo Maestro.

0

n. 20 DECRETO DI COSTITUZIONE CONSIGLIO ACCADEMICO

D.D. n. 44 decreto di Costituzione CA del 23.03.2023-signed

0

ID ZOOM PROF.SSA BOMBACI

ID 2612806640

passcode xu7rk8

 

https://us05web.zoom.us/j/2612806640?pwd=RzI4OFF0cGxRNlBOS3dTa2RJSnErZz09

0

ID ZOOM PROF.SSA COPETA

ID:944 0093 9879

Passcode: zGu1RZ

pass. numerico: 736610

https://zoom.us/j/94400939879?pwd=NjZoaTR3U3RCdE9tTHpmUTNPK0d1UT09

0

RICEVIMENTO PROF. BOSI

Si comunica che l’orario di ricevimento del prof. Bosi è il seguente:
lunedì dalle ore 9 alle 11
lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 13 alle 14
si prega di prenotare l’incontro tramite mail.

0

REVISIONE PROF. SANTORO

Il Prof. Santoro terrà revisione con gli studenti del corso di WEB DESIGN III nel pomeriggio di venerdì 24 marzo 2023, dalle ore 14 alle ore 18.

0

RICEVIMENTO PROF.SSA SCARINGI

La Prof.ssa Scaringi terrà i seguenti orari di ricevimento:
Presenza:
18 aprile 2023 martedì 9-13
2 maggio 2023 martedì 9-13
16 maggio 2023 martedì 9-13
30 maggio 2023 martedì 9-13
Online:
5 aprile 2023 mercoledì 9-18
26 aprile 2023 mercoledì 9-18
10 maggio 2023 mercoledì 9-18
26 maggio 2023 venerdì 9-18
0

ORGANIZZAZIONE GRANDI EVENTI – PROF.SSA CAROPPO

La prossima lezione della Prof.ssa Caroppo di “Organizzazione grandi eventi” si terrà venerdi 24 marzo 2023 (9.00-13.00)

0

RICEVIMENTO PROF. ASCIONE

Si comunica che il prof. Ascione terrà ricevimento, a partire dal 20 Marzo 2023, per i progetti d’esame e tesi, tutti i mercoledì settimana A e tutti i giovedì settimana B, dalle ore 9 alle 16, da remoto, su piattaforma zoom, gli studenti sono pregati di mandare una mail per poter essere inseriti in calendario.

0

n. 19 D.D. n. 43 DEL 20 marzo 2023 NOMINA COORDINATORI DIPARTIMENTO E SCUOLE

D.D. n. 43 DEL 20.03.2023 nomina Coordinatori Dipartimento e Scuole -signed